Riflettori sul settore senior della triplice disciplina, con il TriTeam Savigliano molto attivo in questo fine settimana. La compagine ha infatti figurato in due importanti starting list, rispettivamente a Candia Canavese e Gavoi (NU).
L’evento di Candia ha visto due batterie su distanze differenti, triathlon medio (1,9 km nuoto, 81 km bici, 21 km corsa) e Olimpico No Draft (1,5 km nuoto, 40 km bici, 10 km corsa).
Di seguito i saviglianesi iscritti:
Olimpico: Gabriele Bonuomo, Simone Giordano, Emanuele Marchetti, Andrea Rivero, Luca Ponsi.
Triathlon medio: Francesca Delmonte, Sara Bergesio, Marco Perrone e Paolo Giletta.
Giornata caratterizzata dalle condizioni meteo non favorevoli che hanno accompagnato gli atleti sin dai primi metri a nuoto nel lago canavese. A seguire il tracciato in bici, alternato con tratti molto veloci ed alcuni sali scendi molto selettivi. Infine chiusura podistica su fondo sterrato che ha messo a dura prova i partecipanti nelle battute finali di gara.
I portacolori TriTeam hanno dimostrato una buona preparazione nonostante il percorso molto tecnico, raggiungendo tutti la finish line. Sulla distanza Olimpico No Draft, da sottolineare il secondo posto di categoria per Gabriele Bonuomo ed Emanuele Marchetti. Nella competizione triathlon medio, prima e terza posizione di categoria rispettivamente per Francesca Delmonte e Sara Bergesio.
Le buone notizie per il TriTeam non si esauriscono a Candia, ma arrivano anche dalla Sardegna. A Gavoi (NU) si è svolto il Campionato Italiano di Triathlon Cross Country.
Manifestazione organizzata nei pressi del lago di Gusana, sulle seguenti distanze: 1 km nuoto, 26 km bici, 6 km corsa.
In rappresentanza della squadra saviglianese ha partecipato Andrea Ruatta. Prestazione maiuscola la sua, con il primo posto nella categoria di appartenenza conquistato e conseguente titolo di campione italiano M2.
Un altro step in avanti per l’atleta TriTeam, dopo la già convincente uscita di Triuggio (MB) nei primi mesi della stagione.
“Un fine settimana soddisfacente, dove troviamo ottimi segnali sia da Candia Canavese, sia dalla Sardegna. Su distanze e tracciati diversi tra di loro, ci siamo distinti nelle graduatorie finali con indicazioni molto positive dalla preparazione dei nostri portacolori. Ora continuiamo ad allenarci per i prossimi eventi nel calendario gare”, questo il commento dallo staff societario.